Esaminiamo cosa sono le spunte, qual è il loro significato e come interpretarle. Dopo aver letto questa mini-guida, le cosiddette “spunte” – quelle piccole “v” grigie o verdi, o blu (o rosse), non avranno più segreti.
Cosa sono le spunte di WhatsApp? Che cosa vogliono dire? Si possono disattivare? Come si comportano quando riceviamo un messaggio? Cosa vuol dire se vedo solo una spunta grigia? E due blu? Niente paura. In questo articolo trovi tutte le risposte alle tue domande.
Una delle caratteristiche più importanti di WhatsApp è la “conferma di lettura”. Se hai notato, quando invii un messaggio su WhatsApp, appare il segno di spunta grigio sotto il testo. Subito dopo appare un’altra spunta grigia. Poi le due spunte diventano blu. E questo significa che il messaggio è stato letto.
Sulle spunte si è detto di tutto. Si sono creati fraintendimenti. Coppie di fidanzati hanno deciso di lasciarsi a causa di questo simbolo. Amici che stanno ore in attesa di vedere cambiare il colore della spunta. Piccoli detective in cerca di risposte alle domande “avrà letto il mio messaggio?”, avrà ricevuto la foto che gli ho invito?”.
Bene, puoi finalmente sapere se il tuo messaggio è stato consegnato o letto dal destinatario. Ecco una guida completa che ti aiuterà a capire le spunte di WhatsApp.
Che cosa sono le spunte WhatsApp?
Le spunte di WhatsApp – o check, come vengono chiamate in inglese – sono dei simboli che l’applicazione di messaggistica istantanea utilizza per fornire indicazioni agli utenti circa l’invio, la ricezione e la lettura dei messaggi (o di contenuti multimediali come foto, video e note audio).
Le spunte sono appunto quella piccola “v” grigia, verde o blu che appare sotto al testo in un messaggio WhatsApp.
Significato spunte WhatsApp
Le spunte possono essere di tre tipi:
✓ – una singola spunta verde (o grigia, dipende come si vede il colore della V rispetto allo sfondo del messaggio).
✓✓ – due spunte verdi (o grigie, come nel caso precedente).
✓✓ – due spunte blu (qui il colore è chiaramente un blu accesso, senza dubbi).
Questi simboli si trovano all’interno del singolo messaggio, qualunque sia il tipo che inviamo (testo, foto, video, nota audio, posizione), e si trovano esattamente nella parte in basso a destra del riquadro verde accanto all’orario. Ecco un esempio:
N.B. Nella stessa posizione è possibile trovare anche un altro simbolo diverso dalle spunte: l’orologio. Questo indica che il messaggio non è stato ancora inviato. Inoltre, quando cliccate “invia” in un messaggio, per qualche instante vedrete comparire questo simbolo (l’orologio), poi sostituito dalle spunte.
a. Una spunta grigia (o verde): ✓

Indica che il messaggio è stato inviato correttamente (ma non ricevuto).
WhatsApp viene normalmente utilizzato dalle persone per inviare messaggi a uno o più destinatar, noterai un segno di spunta grigio proprio accanto all’ora in cui il messaggio è stato inviato.
Il segno di spunta grigio indica che il messaggio è stato inviato correttamente dai server di WhatsApp al contatto ma non è ancora stato ricevuto.
Nelle chat di gruppo, il singolo segno di spunta grigio indica che il messaggio è stato inviato ai membri del gruppo ma i membri devono ancora riceverlo.
b. Due spunte grigie (o verdi): ✓✓

Indica che il messaggio è stato inviato correttamente e ricevuto.
Ora, sai già che un singolo segno di spunta grigio significa semplicemente che la chat è stata inviata al destinatario ma deve ancora essere ricevuta. Se continui a guardare chat, noterai che accanto al segno di spunta ne appare un altro dello stesso colore.
Le due spunte grigie sono progettate per simboleggiare che il messaggio è stato consegnato al destinatario. Questo succede solo quando il destinatario è online.
Una cosa importante: le due spunte grigie non significa che il destinatario ha letto il messaggio, ma solo ricevuto!
Quindi, sii paziente. Il destinatario leggerà presto il messaggio e tu lo saprai.
A volte infatti la singola spunta grigia rimane su WhatsApp per molto tempo, ma stai tranquillo. Ci possono essere più motivi per cui questo accade:
- Il telefono del destinatario potrebbe essere spento.
- Il destinatario potrebbe riscontrare problemi di connessione a Internet.
- Il destinatario potrebbe aver ricevuto la notifica del nuovo messaggio ma deve ancora aprire WhatsApp.
- Il destinatario potrebbe aver bloccato l’utente che potrebbe quindi non veder nulla.
- Qualcuno sta provando a spiare WhatsApp sul tuo telefono e non vuole farsi vedere.
N.B. Nelle chat di gruppo, due spunte grigie indicano che il messaggio è stato consegnato ai membri del gruppo ma non è ancora stato letto. Quindi, , abbi pazienza. Non tutti i membri potrebbero non essere online allo stesso tempo.
c. Due spunte blu: ✓✓

Indicano che il messaggio è stato letto. E’ il cosiddetto “doppio controllo” (o double check, in inglese) che segnala la conferma di avvenuta lettura.
Quando le spunte grigie diventano blu, significa che il destinatario ha letto il tuo messaggio. L’unico modo per farlo è avviare l’app e toccare la notifica.
Occhio però: Se appaiono, il messaggio è stato sicuramente letto. Ma se non appaiono, non è detto che il destinatario non abbia già letto il nostro messaggio!
Ci sono dei casi in cui il messaggio è stato letto ma non appaiono le spunte blu. Per esempio quando il destinatario ha letto il messaggio dal blocco schermo ma non ha aperto l’applicazione
Nelle chat di gruppo, le spunte diventano blu quanto tutti i membri del gruppo hanno letto il messaggio.
c. Due spunte rosse (o tre): ✓✓

Le spunte rosse NON esistono. La notizia che ha iniziato a girare nel 2021 è falsa. Non esistono le spunte rosse e soprattutto non sono utilizzate dal governo per controllarci.
La falsa notizia si è diffusa con un messaggio virale che ha scatenato un po’ di discussioni accese. In realtà, come testimonia il fact check di Ibtimes, si tratta di una notizia falsa e senza fondamento.
Perché le spunte non sono affidabili al 100%?
Il sistema delle spunte non dà però certezza rispetto a quello che promette, o almeno non del tutto. Vediamo perché, secondo i diversi casi possibili:
- Per la spunta singola nessun problema. Quando appare è certo che il messaggio è stato inviato.
- La doppia spunta verde/grigia presenta i primi dubbi. Da regola, quando viene visualizzata è certo che il messaggio è stato ricevuto ma non letto. Questo è vero, ma solo in parte. Esistono almeno tre casi infatti in cui il destinatario ha letto il messaggio anche se le spunte sono ancora verdi/grigie ma non blu.
Caso 1. Non hai aggiornato l’applicazione WhatsApp e dunque le spunte non possono diventare blu
Caso 2. Il destinatario a usato la tecnica per leggere il messaggio evitando le spunte blu (che dunque sono rimaste verdi anche se il messaggio è stato sia consegnato che letto)
Caso 3. Il destinatario ha letto il messaggio dal blocco schermo ma non ha aperto l’applicazione.
Come disattivare le spunte
- La prima cosa che devi fare è assicurarti che la tua versione di WhatsApp sia la più recente. Puoi semplicemente aggiornare da qui o visitare l’App Store o il Play Store.
- Apri WhatsApp e vai su Impostazioni > Informazioni sull’account > Privacy
- Disattiva l’opzione “notifiche di lettura”.
Semplice, vero? Dopo l’introduzione delle spunte blu, WhatsApp ha ricevuto diverse critiche dagli utenti che non hanno visto di buon occhio la possibilità che i propri amici potessero controllare se un messaggio era stato letto o meno. Dov’è finita la privacy? Si sono chiesti. Detto, fatto. WhatsApp è corso ai rimedi introducendo la possibilità di disattivare il doppio controllo.
Ricorda però: se disattivi le spunte, non solo gli altri non potranno vedere se un messaggio che tu hai ricevuto è stato letto o meno, ma anche tu non potrai più usufruire di questa funzione per i messaggi che ricevi sul tuo telefono (esclusi i gruppi, che sono sempre attivi).
EXTRA: Domande frequenti sulle spunte di WhatsApp
Ecco , infine, alcune domande frequenti in merito alle spunte e le relative risposte, che riassumono buona parte dei temi trattati in questo post:
Perché appare una sola spunta?
- Il destinatario potrebbe avere il telefono spento
- Il destinatario potrebbe avere problemi di connessione internet (per esempio, essere in una zona in cui non c’è segnale)
Perché vedo un messaggio letto (e quindi le spunte blu) ma l’orario dell’ultimo accesso precedente?
Ne abbiamo parlato in questo post su Spunte blu ma accesso precedente: ecco perchè.
Perché non appaiono le doppie spunte blu?
- Il destinatario sta dormendo o è occupato e non ha letto il messaggio
- Il destinatario ha usato il trucco per leggere un messaggio senza far apparire le spunte blu
- Il destinatario ha disattivato la conferma di lettura
- Il destinatario ti ha bloccato (se hai questo sospetto, qui trovi una mini-guida per scoprire se ti ha bloccato)
Le spunte blu sono retroattive?
Esaminiamo adesso un caso particolare che nasce da una domanda inviata a WhatsAppMania da un utente.
A.S. chiede:
“Ho inviato due messaggi alle medesima persona a distanza di una settimana l’uno dall’altro.
Il primo ha solo le due spunte grigie indicanti il messaggio consegnato ma non letto mentre il secondo ha le spunte blu che confermano anche la lettura.
(1) Come è possibile che una volta letto l’ultimo messaggio anche il penultimo non abbia le spunte blu?
(2) C’era stata la disattivazione delle spunte blu e poi successivamente è stata riattivata?”
Rispondiamo singolarmente alle due domane (1) e (2):
(1) Come è possibile che una volta letto l’ultimo messaggio anche il penultimo non abbia le spunte blu?
Questo è possibile perché le spunte blu NON SONO RETROATTIVE. Questo significa che quando ha ricevuto il penultimo messaggio il destinatario aveva disattivato la conferma di lettura (le doppie spunte blu). Poi le ha riattivate, e dunque nel messaggio successivo si vedono le spunte blu che confermano l’avvenuta lettura del messaggio.
(2) C’era stata la disattivazione delle spunte blu e poi successivamente è stata riattivata?
La risposta a questa domanda è già contenuta nella precedente. Sì, c’è stata la disattivazione delle spunte blu e poi la riattivazione. Come accennato prima, infatti, il doppio controllo non è retroattivo. E dunque quando viene attivato non influisce sui messaggi precedenti.
Le spunte sono affidabili?
- Non al 100%. Leggi sopra per scoprire maggiori dettagli