L’ultimo aggiornamento di WhatsApp ha introdotto una funzione che consente di scoprire chi sono gli amici con cui conversiamo di più. Ecco come fare.
Una nuova funzione di WhatsApp permette agli utenti di tenere sotto controllo la quantità di dati che si consumano con l’applicazione (veramente utile per chi ha un piano dati con traffico limitato). Ma c’è di più. Grazie a questa opzione è possibile scoprire alcune informazioni interessanti sul tipo di utilizzo che facciamo dell’applicazione (e un motivo in più per non lasciare il telefono in mano a “curiosi”).
Stiamo parlando della funzione “utilizzo archivio”, con cui è possibile sapere quanti messaggi abbiamo inviato a un singolo contatto, quante immagini, video, posizioni e contatti. Tutte informazioni personali che possiamo recuperare con due semplici click.
Scoprire chi sono i veri amici su WhatsApp
Questa nuova funzione è nascosta sotto il poco-significativo titolo “Utilizzo archivo”. In realtà, è un vero e proprio pozzo di informazioni su tutto quello che abbiamo fatto con WhatsApp.
Cliccando i tasti in basso, è possibile scegliere se ordinare i contatti secondo il numero di messaggi inviati o la dimensione in Kb. Solitamente, in entrambi i casi al primo posto troverete la stessa persona. Così come, più o meno, nelle altre prime posizioni.
Che significa queste? Beh, chi sta in testa con molta probabilità è il vostro migliore amico (o il vostro compagno/compagna) e seguendo la classifica è facile riscontrare una sorta di grado delle proprie amicizie.
Naturalmente, tutto questo dipende da quanto si utilizza WhatsApp e non tiene conto di altre applicazioni di messaggistica istantanea che utilizziamo sul nostro telefono. Nessuna legge scientifica, dunque, ma uno spunto divertente per farsi due “conti”.
Come aprire la schermata con i dati
Se siete curiosi di scoprire i numeri della vostra vita whatsappiana, tutto quello che dovete fare è andare a WhatsApp, e andare su Impostazioni -> Account -> Utilizzo archivio.
Purtroppo o per fortuna per alcuni, l’aggiornamento è stato rilasciato al momento solo per gli utenti iOS, all’inizio dell’estate, relegando agli utenti Android la possibilità di vedere solo il numero totale di messaggi inviati e sull’uso dei dati (beati loro). E per tuutti gli altri? Inizia il panico.