Con WhatsApp su Apple Watch tutte le potenzialità della messaggistica istantanea si spostano a “portata di mano”. Una rivoluzione? Notifiche in tempo reale, possibilità di rispondere alle note audio senza usare il telefono, chiamate vocali e la lettura delle notifiche sul polso. Peccato che ancora WhatsApp Messenger non è ufficialmente disponibile per Apple Watch. In realtà, qualcosa inizia a vedersi (ma non è chiaro se è un caso o una scelta della società che gestisce WhatsApp).
Perché non esiste una versione di WhatsApp per Apple Watch? Il motivo è semplice. Il nuovo Smart Watch della Mela è ancora troppo nuovo e conoscendo i tempi degli sviluppatori di WhatsApp (non proprio delle “lepri”) non dobbiamo stupirci si passeranno un paio di mesi prima di poter inviare messaggi con WhatsApp direttamente dal piccolo schermo dell’orologio. Data prevista, dunque, agosto 2015. Con possibile slittamento a settembre. Aggiorneremo questo articolo non appena saranno note le prime news.
Intanto, i tecnici di WhatsApp sono già a lavoro per cercare di portare tutte le funzioni di WhatsApp su iWatch e regalare agli utenti un’esperienza di messaggistica istantanea completa, se non migliorata.
L’unica certezza, al momento, è che la prima versione ufficiale consentirà agli utenti di leggere le notifiche e inviare e ricevere sms. E’ in dubbio invece se potremo usufruire fin da subito della possibilità di effettuare e ricevere chiamate vocali, la funzione che probabilmente riceverà il maggior beneficio dall’upgrade per Apple Watch, che fornisce una bella spinta al lato “vocal” di tutte le app che verranno “ospitate”.
WhatsApp su Apple Watch: ecco come potrebbe essere
In supporto all’immaginazione, e in attesa delle prime notizie ufficiali, arriva un concept della versione per orologio di WhatsApp pubblicata su Dribbble da Alberto Paroni. Un lavoro egregiamente svolto, che ci svela come potrebbe apparire l’applicazione WhatsApp sul nuovo Apple Watch. Ecco l’immagine animata:
Come avrete notato, nel prototipo viene simulata la selezione di un contatto per l’avvio di una chiamata vocali. Un segnala che anche per Paroni, così come anticipato in questo post, le vere potenzialità di WhatsApp per Apple Watch sono nella funzione delle chiamate vocali. Lo schermo dello SmartWatch è alquanto scomodo per scrivere messaggi, ma perfetto per chiamare senza avere le mani impegnate.
Qualcosa inizia a vedersi…
Nelle prime righe di questo post si è affermato che “qualcosa inizia a vedersi”. Chiariamo questa affermazione. Effettuando una ricerca in lingua inglese sull’argomento è venuta fuori questa domanda posta da un utente sul forum ufficiale dei prodotti Apple:
“Allora: WhatsApp non funziona su Apple Watch. Io sono sorpresa: A volte il mio iWatch mi mostra un messaggio WhatsApp per un breve periodo. Non posso fare nulla con questo messaggio fino quando non scopare. Qualcuno sa perché? Non riesco a capire.” (traduzione nostra)
Il punto è che l’iWatch di Apple funziona esclusivamente se associato e sincronizzato con un iPhone. Serve il telefono, con il quale vengono sincronizzate in primo luogo le notifiche. Come avviene per le altre app, anche WhatsApp è in grado di inviare notifiche all’orologio e quest’ultimo è in gradi di visualizzarla sul proprio schermo da 1.5 pollici. I dubbi dell’utente sul forum ufficiale (che si firma iPhone 6, per mostrare forse il tipo di telefono su cui ha notato la stranezza) nascono perché non riesce ad interagire con la notifica, ma questo sarà possibile solo quando verrà rilasciato un aggiornamento ufficiale.
In attesa di novità, dunque – che vi mostreremo aggiornando questo articolo in relazione a tutte le informazioni sull’argomento – ci lasciamo con una suggestione: pensiamo per un attimo a come cambierà il modo di inviare le immagini WhatsApp. Pensiamo alle classiche immagini del buongiorno. Se chi le riceve usa un Apple Watch, vedrà l’immagine riempire lo schermo del suo telefono con un effetto molto più “coinvolgente” di quello che si può avere sullo schermo di uno smartphone.
Rimane solo una domanda: WhatsApp inserirà un’icona che permetterà di capire se chi riceve i messaggi usa soli un telefono o anche un orologio intelligente? Di questo ancora non si parla, ma sembra una funzione quasi indispensabile…