Cosa dobbiamo aspettarci dall’applicazione di messaggistica nei mesi estivi? Ecco gli aggiornamenti WhatsApp previsti per le prossime settimane.
WhatsApp non va in vacanza, tutt’altro. L’estate si prevede ricca di novità e aggiornamenti. L’evoluzione dell’applicazione di istant messaging più utilizzata al mondo non può fermarsi. Nell’universo del web, non aggiornarsi significa morire. E gli ingegneri di WhatsApp questo lo sanno bene, tanto che al momento nessun rivale sembra poter raggiungere le sue cifre straordinarie. D’altra parte, però, non sono mancate le “accuse” che imputavano una certa arretratezza rispetto alle altre app concorrenti (vedi Telegram).
Al di là dei giudizi, sembra che quest’estate WhatsApp sia pronto a una nuova evoluzione che introdurrà una serie di novità. Vediamole nei dettagli.
1. Opzione “da leggere”
Come già avviene per le email, WhatsApp pensa di introdurre la possibilità di contrassegnare un messaggio ricevuto come “da leggere” ed evitare così di dimenticare di rispondere perché magari in quel momento si va di fretta. La stessa funzione è presente su Facebook Messenger, il “fratello” integrato nel social network Facebook, il cui proprietario è lo stesso di WhatsApp (Mark Zuckerberg).
La novità, come riporta ADSLZone, è venuta fuori come spesso accade dal centro di traduzione ufficiale di WhatsApp. Qui i dipendenti WhatsApp traducono il testo delle nuove funzionalità prima di essere lanciate, e di recente sono apparse queste scritte da tradurre: “segna come da leggere” “segna come non letto”.
Per ora la nuova funzione sembra che sarà disponibile solo per gli utenti di iPhone, o almeno così suggerisce il il centro di traduzione di WhatsApp. Non si sa come quali novità appariranno a livello grafico, ma Android non contiene ancora informazioni al riguardo, il che significa che ci il lancio su questa piattaforma potrebbe avvenire in un secondo momento.
L’idea, comunque, ha già creato due schieramenti. Chi pensa sia utile e chi invece non riesce a capirne il senso. Una funzione in più che può fare comodo, certo, sorge però un problema: come si integra l’opzione “da leggere” con le tanto discusse doppie spunte blu? L’ipotesi più probabile è che il “da leggere” potrà essere impostato indipendente dall’avvenuta lettura del messaggio, ma non è da escludere che sarà possibile segnare un messaggio come “da leggere” solo dopo averlo aperto (e dunque comunicando a chi lo ha inviato l’avvenuta lettura).
2. Mi piace anche su Whatsapp (ma solo foto)
Come segnalato dall’autorevole portale Androidheadlines, il beta tester di WhatsApp IIhan Pektas ha individuato una parte di codice nella versione beta della app di messaggistica che permetterebbe agli utenti di mettere “mi piace” alle foto che sono state condivise tra più utenti.
Questa nuova opzione avvicinerà WhatsApp al mondo “social”. Il tasto “mi piace” avrà probabilmente le caratteristiche di quello già presente su Facebook, con le giuste integrazioni per la comunicazione via chat.
3. Videochiamate
Altra novità dell’estate 2015 dovrebbero essere le video chiamate. Attese già da mesi, la loro introduzione è la conseguenza logica delle chiamate vocali, che stanno iniziando ad avere un utilizzo consistente anche in Italia nonostante la qualità non ancora ottimale (così come per tutti gli altri servizi Voip).
Con le videochiamate la comunicazione su WhatsApp si completerà a 360 gradi, fornendo una gamma completa di canali: testo, immagini, audio e video.
4. WhatsApp per Apple Watch
L’orologio intelligente della Apple, così come i modelli concorrenti, sono la star tecnologica del momento. Dopo il “momentaneo” fallimento dei Google Glass (gli occhiali digitali) l’orologio smart sembra aver conquistato il posto di gadget tecnologico dell’anno.
Non esiste ancora una versione ufficiale. Attualmente l’Apple Watch consente di visualizzare le notifiche WhatsApp sul polso, ma non possiede tutte le altre funzioni di invio messaggi, foto o video.
L’immaginazione, però, ci consente grandi salti e grazie a questo rendering realizzato da AR7 e condiviso va Twitter:
Come si vede nelle immagini, sullo schermo le informazioni sono ridotte al minimo. Abbiamo visto nei particolari tutte le possibili caratteristiche di WhatsApp su Apple Watch, e questo concept sembra confermarle. In particolare sembra che tutto verrà gestito con i comandi vocali. Inoltre, questa versione per orologio sembra che consentirà di cambiare lo stato in base alle diverse situazione senza tirare fuori il telefono dalla tasca.