Screenshot senza tasti e invio notifica di allerta quando qualcuno “cattura” lo schermo della chat. Ecco i dettagli della nuova funzione che potrebbe presto arrivare su WhatsApp.
WhatsApp è oggi una delle applicazioni di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo ma la sua evoluzione sembra non volersi fermare. Secondo indiscrezioni generate da un’indicazione sul sito ufficiale delle traduzioni, WhatsApp dovrebbe introdurre una nuova funzione che consente agli utenti di fare uno screenshot della chat senza ammaccare tasti fisici.
p.s. Che cosa è uno screenshot? Non altro che una funzione per fare una fotografia di ciò che è contenuto nello schermo. Per esempio, se tu adesso facessi uno screenshot dello schermo, non faresti altro che una foto del contenuto che stai leggendo 🙂
La notizia si è diffusa rapidamente in rete dopo che sul sito ufficiale dei traduttori dell’applicazione per Android – dove WhatsApp invita gli utenti a collaborare per tradurre WhatsApp in tutte le lingue – è apparsa la richiesta di tradurre due frasi che recitano:
– eliminare screenshot
– aggiungere screenshot
A rigor di logica, dunque, se WhatsApp vuole le traduzione di queste frasi è molto probabile che abbia già messo a punto una nuova funziona che consente di fare gli screenshot delle chat in maniera “automatica”, ovvero senza dover ammaccare i due tasti del telefono come avviene normalmente su iPhone.
Screenshot su WhatsApp… ma perché?
Una domanda che è sorta a molti utenti – direi con piena legittimità – è questa: ma che senso ha inserire una funzione per gli screenshot su WhatsApp se è possibile farli già con il telefono? Una risposta “ufficiale” a questa domanda non esiste (d’altronde neanche l’esistenza di questa nuova funzione è stata confermata per via ufficiale da WhatsApp), ma ci sono almeno due spiegazioni plausibili:
1. Molti utenti non sanno che è possibile fare gli screenshot
2. WhatsApp potrebbe inviare una notifica che dice: “è stato effettuato uno screenshot alla tua chat”.
L’opzione numero 1 appare abbastanza banale. Certo, potrebbe anche essere vera – il livello di dimestichezza con gli strumenti digitali è mediamente abbastanza basso – ma un lavoro di aggiornamento ha solitamente motivazioni più profonde.
Il punto 2 potrebbe essere infatti la chiave: WhatsApp invierà una notifica che avvisa quando qualcuno fa uno screenshot alla nostra chat, con un meccanismo molto simile a quello delle chat segrete su Telegram.
E per rendere la funzione efficace, bloccherà la possibilità di fare uno screenshot con il metodo classico (ovvero attraverso i tasti del telefono). In questo modo nessuno potrebbe più fare uno screenshot all’insaputa del diretto interessato.
Inoltre, non sarebbe strano se WhatsApp inserisse un meccanismo in stile “doppia spunta blu” anche per gli screenshot. Si potrebbe pensare infatti anche alla possibilità di bloccare gli screenshot anche con la nuova funzione. Ovviamente, come avviene per le spunte blu, chi attiva il “blocco screenshot” non potrà neanche lui fare screenshot.
Il ragionamento può apparire contorto, ma in tema di privacy Whatsapp è ben attento a “coccolare” i suoi utenti.
Non è da escludere, ritornando al paragone con Telegram, he agli screenshot WhatsApp associ un l’autodistruzione a tempo, quel meccanismo che elimina un messaggio ricevuto un certo numero di secondi dopo che è stato letto. Questo aumenterebbe notevolmente il livello di sicurezza dei messaggi, evitando buona parte delle possibili foto sullo schermo fatte con una fotocamera esterna (per esempio di un altro telefono).
Restando in attesa di comunicazioni ufficiali, quando si usa WhatsApp ricordiamo sempre che dall’altra parte del telefono c’è qualcuno che potrebbe catturare con uno screenshot quello che stiamo scrivendo e inviarlo a chiunque. Mai abbassare la guardia.