Il nuovo aggiornamento di WhatsApp Web consente agli utenti di attivare le notifiche delle chat anche nella versione dell’applicazione per computer, per non perdere neanche un messaggio.
WhatsApp continua la sua incessante evoluzione per offrire ai suoi utenti un servizio sempre più completo ed efficiente. L’ultima novità riguarda WhatsApp Web, la versione per pc e mac che consente di inviare e ricevere messaggi e file direttamente dal computer.
Da adesso, gli utenti WhatsApp possono attivare le notifiche desktop ed essere avvisati quando si riceve un messaggio.
Attivare le notifiche pc di WhatsApp
Per attivare le notifiche, basta seguire l’indicazione che fornisce la stessa app nel momento in cui si prova a sincronizzare il proprio telefono con WhatsApp Web tramite codice Qr (se vuoi saperne di più, scopri i dettagli di WhatsApp Web). Le notifiche sono disponibili solo su browser Google Chrome. Cliccando su “attiva notifiche desktop”, infatti, non si farà altro che attivare un’estensione per Google Chrome che consente di ricevere le notifiche.
Gli utenti possono attivare o disattivare manualmente l’opzione andando sul menu delle impostazioni e quindi alla voce “Notifiche”.
Una novità interessante che WhatsApp mette a disposizione, ma c’è un’altra estensione – denominata WAToolkit – che consente di fare ancora di più. Con questa estensione alternativa è possibile ricevere le notifiche di WhatsApp anche quando la scheda WhatsApp è chiusa o Chrome non è in esecuzione. Una funzione utile per rimanere in contatto senza dover tenere aperto WhatsApp nel tuo browser per tutto il tempo.
Extra
Il virus di WhatsApp Web
Se da una parte WhatsApp si evolve, dall’altra mostra i suoi primi problemi di sicurezza. Nei giorni scorsi infatti è stato segnalato un virus che tramite la versione WhatsApp per pc si introduce nel computer della vittima entrando in possesso dei suoi dati personali.
La notizia si è diffusa poco dopo il lancio della versione di WhatsApp per pc per iOS, che ha permesso anche a chi possiede un iPhone di sincronizzare il proprio telefono con il pc e inviare e ricevere messaggi via desktop.
I tecnici di WhatsApp sono subito intervenuti e hanno assicurato che i loro sviluppatori hanno gestito la questione in modo professionale. Hanno anche detto che i loro fornitori di software e fornitori di servizi hanno agito in conformità con le migliori pratiche di sicurezza. Ma gli esperti consigliano comunque di aggiornare la app e cancellare la cache del browser per evitare brutte sorprese.