Vuoi fare una video chiamata su WhatsApp? In questa pagina di spiego come fare e tutti i segreti di questa funzione dell’applicazione.
Tutti possono fare le videochiamate su WhatsApp. E’ davvero semplice. “Chiami” un contatto che hai su WhatsApp ed entrambi possono vedersi e parlare sugli schermi dei loro smartphone. Esattamente come Skype.
Le videochiamate di WhatsApp funzionano sia su Android che su iOS. Questo rende WhatsApp una delle migliori app per smartphone per le videochiamate multipiattaforma.
Le videochiamate di WhatsApp sono tecnicamente gratuite, nel senso che WhatsApp non addebita denaro per effettuare la chiamata. Tuttavia, le videochiamate richiedono una connessione Internet, e quindi consumano i dati del telefono (che si pagano). Se stai utilizzando WhatsApp per chiamare qualcuno tramite una connessione Wi-Fi, però, non sprecheraine anche un giga della tua connessione.
Per assicurarti di avere tutte le funzionalità, scarica l’ultima versione di WhatsApp.
Questo è l’unico modo ufficiale per fare e ricevere videochiamate WhatsApp. Non cadere nelle truffe WhatsApp che offrono altri modi, come pagare per una versione premium di Whatsapp. Non esiste! Queste sono solo truffe.
Vediamo invece quali sono i passaggi per fare videochiamate.
Come fare video chiamate su WhatsApp:
Le videochiamate di WhatsApp fanno parte della funzione di chiamata vocale esistente. Effettuare una videochiamata è piuttosto semplice. Fai clic sul contatto con cui vuoi parlare e apparirà l’icona della videocamera accanto al suo nome.
L’altra parte può rispondere alla chiamata (scorrere verso l’alto il pulsante blu), rifiutare la chiamata (scorrere verso l’alto sul pulsante rosso sul telefono) o rifiutare la chiamata e inviare un messaggio di testo. Se risponde, sei pronto per iniziare.
Per impostazione predefinita, le videochiamate di WhatsApp utilizzano la fotocamera frontale del telefono. Tuttavia, puoi cambiarlo con la fotocamera posteriore in qualsiasi momento toccando lo schermo. È perfetto e funziona.
Puoi anche disattivare l’audio del microfono, così l’altra persona può vederti ma non sentirti. Per disattivare l’audio dagli altoparlanti, utilizzare i pulsanti del volume sul telefono.
Questa funzione di videochiamata può essere utilizzata su dispositivi Android e iPhone. Vediamo i dettagli:
Videochiamate WhatsApp su Android:
- Apri l’applicazione WhatsApp dalla schermata principale del telefono.
- Utilizzando il menu in basso, clicca sull’icona Chiamate (simile a un telefono).
- Nella parte superiore della pagina Chiamate, selezionare l’icona sulla destra che assomiglia a un telefono e un segno più.
- Apparirà un elenco dei tuoi contatti. Scorri l’elenco per trovare un contatto specifico o digita il nome del contatto utilizzando la barra di ricerca in alto. Per creare una chiamata di gruppo, tocca “Nuova chiamata di gruppo” direttamente sotto la barra di ricerca.
- Dopo aver selezionato un contatto, fai clic sull’icona del video a destra del suo nome.
Fatto! Hai avviato una videochiamata. Aspetta che il tuo contatto risponda e voilà! Ci sei.
Videochiamate WhatsApp su iPhone:
- Apri l’appilcazione.
- Cerca il contatto che vuoi chiamare e apri la chat.
- Fai clic sull’icona della videochiamata nell’angolo in alto a destra di una chat e si avvierà la chiamata.
- Attendi che risponda e… fatto! La videochiamata è inziata.
Alcune domande frequenti sulle videochiamate WhatsApp
Vediamo alcuni dettagli sulle videochiamate WhatsApp che possono interessarti:
Come vedere la cronologia delle videochiamate?
La cronologia delle videochiamate di WhatsApp verrà visualizzata nella scheda Chiamate. Fai clic sulle voci nella cronologia per visualizzare i dettagli dei partecipanti.
Posso fare chiamate di gruppo su WhatsApp?
Sì, ed è molto semplice. Leggi qui come fare: Videochiamate di gruppo su WhatsApp
Come spegnere la videocamera durante una videochiamata?
- Rispondi alla videochiamata
- Fai clic sull’icona della fotocamera in basso (Vedrai che l’icona della fotocamera è tagliata).
- Nel caso in cui l’altra persona disattivi la videocamera, passerà alla chiamata normale.
- Altrimenti, puoi continuare a vederlo.
Per ora è tutto.