E’ giusto o no mettere il punto alla fine di un messaggio? Secondo uno studio scientifico, chi mette il punto viene visto come uno che sta mentendo.
Come dobbiamo comportarci con il punto alla fine dei messaggi? Il mondo degli utenti delle chat di tutto il mondo si è diviso. Ci sono i fan del punto e ci sono quelli che lo odiano. Non c’è una via di mezzo. O bianco o nero. O punto o senza punto.
Ma dove sta la verità?
La risposta definitiva arriva da uno studio scientifico pubblicato dalla Binghamton University di New York:
chi mette il punto alla fine di un messaggio sta mentendo.
E questa regola, aggiunge lo studio, vale per tutti i tipi di comunicazione testuale: SMS, messaggi WhatsApp, Facebook, ecc.
Come a dire… freghiamocene della grammatica!
In realtà, andando a vedere i dettagli dello studio, il concetto è più specifico.
I ricercatori che hanno realizzato lo studio hanno dimostrato che chi legge un messaggio con un punto alla fine tende a giudicarlo meno veritiero.
Non significa dunque che il messaggio con il punto sarà sicuramente falso, ma che verrà percepito come falso da chi lo riceve.
Quindi? Punto sì o punto no?
La risposta adesso sembra chiara: se non vuoi che chi riceve il tuo messaggio WhatsApp pensi che stai mentendo, allora evita di terminare i tuoi messaggi con il punto. E dimenticati delle regole di grammatica…