Stai cercando una app per modificare le foto su Android o iPhone? Sei nel posto giusto, ecco quali sono i programmi migliori (gratis o a pagamento) e il link per il download diretto sul tuo telefonino.
Chi non ama inviare foto spettacolari su WhatsApp o condividerle sui social? A volte, però, le foto originali devono essere ritoccate. Ci sono un sacco di app per modificare foto con lo smartphone che permettono di fare fotografie spettacolari con i nostri dispositivi Android e iOS. Il problema è che ce ne sono tantissime altre lasciano molto a desiderare e non offrono quello che promettono.
In questo post ho selezionato le migliori app di foto editing per smartphone per Android e iOS in base alla qualità, alle facilità di utilizzo e, soprattutto, in base alla capacità di offrire ciò che promettono. In questo modo, potrai gestire le tue immagini e inviarle su WhatsApp o su altre app con una qualità superiore!
Non serve essere un fotografo professionista, ti renderai conto che fare foto con lo smartphone è davvero semplice, basta avere l’applicazione giusta. Se sei anche un amante dei selfie, ti consiglio di guardare questa interessante classifica delle migliore app per scattare selfie che ho letto qualche giorno fa, così potrai completare la tua collezione e magari fare super selfie modificandoli con una delle app che trovi qui a seguire.
Per i fan di Android, inoltre, qui su MessaggiMania trovi questa classifica delle migliori app in assoluto da scaricare 🙂
Ricorda: l’ordine non è importante, ciò che conta è che l’applicazione abbia le caratteristiche che tu stai cercando!
Migliori app per modificare foto (Android, iOS)
La classifica divisa in due parti: 5 app gratuite (da 1 a 5), e 5 a pagamento (da 6 a 10 app).
1. Snapseed (Android, iOS)
Un’applicazione imprescindibile anche se usiamo altre app. Snapseed di Google ha caratteristiche avanzate per l’editing di foto e supporta anche immagini in formato RAW. Qualcosa di molto interessante per tutti coloro che hanno un telefono Android che ha questa funzione.
Inoltre è dotato di un enorme repertorio di filtri che possono essere facilmente personalizzati. L’unico svantaggio di questa app è che alcuni filtri base sono così utilizzati che le tue foto potrebbero apparire uguali a tante altre che si trovano sul web. Bisogna saper scegliere.
Fai il download di Snapseed qui: Android | iOS iPhone
2. Lightroom (Android, iOS)
Questa è probabilmente l’applicazione di fotografia più interessante di tutte. Non solo per la di funzioni che incorpora, ma anche perché si riescono a modificare le immagini senza perdere qualità, grazie all’esperienza di Adobe. Un aspetto fondamentale che la pone tra le app top del settore.
Gli utenti che utilizzano la versione desktop di Lightroom e dispongono di un abbonamento Adobe Creative Cloud possono sincronizzare le foto tra computer, telefono o tablet.
Fai il download di Lightroom qui: Android | iOS iPhone
3. Open Camera (Android)
Questa app di foto per Android è molto utile per tutti coloro che hanno un telefono cellulare con una app per scattare foto o registrare video di scarsa qualità. Open camera dispone di un certo numero di funzioni, come la stabilizzazione dell’immagine, ma anche un’interessante opzioni per cambiare l’aspetto dell’applicazione per i mancini!
L’applicazione permette inoltre di utilizzare comandi manuali (se il telefono lo consente) e di registrare video professionali (con un supporto che consente di integrare microfoni esterni).
Fai il download di Open Camera qui: Android
4.VSCO Cam (Android, iOS)
Anche se, come Instagram, VSCO Cam è una app applicazione progettata per pubblicare le foto sul suo social network, può essere sfruttata per la sua straordinaria capacità di modificare le immagini e scaricarle poi sul telefono con la risoluzione originale e usarle liberamente.
Il bello di VSCO Cam sono i filtri, molti di loro hanno uno stile inconfondibile che ti consentirà di inserire quel qualcosa in più nei tuoi scatti. In particolare, alcuni di questi filtri sono molto utili quando si scattano foto in condizioni di scarsa luminosità.
Fai il download di VSCO Cam qui: Android | iOS iPhone
5. ProCapture (Android)
Tra le applicazioni di foto alternative per Android questa spicca per una funzione molto particolare: è in grado di ridurre il rumore dell’immagine con una funzione di scatto specifica. L’importante è mantenere il telefonino il più fermo possibile e non fotografare oggetti in movimento. L’immagine ci mette qualche secondo per essere elaborata ma il risultato è a dir poco sorprendente.
ProCapture include anche altre opzioni interessanti, come la possibilità di visualizzare l’anteprima delle foto e una funzione dedicata alle foto in notturna.
Fai il download di VSCO Cam qui: Android
6. Horizon Camera (Android , iOS).
Anche se meglio conosciuto per la registrazione di video in orizzontale tenendo il telefono in verticale, Horizon permette anche di fare le classiche foto.L’app analizza l’immagine che stiamo inquadrando e ruota automaticamente l’area dello schermo.
La sua efficacia è piuttosto elevata. Il pacchetto include anche alcuni filtri che possono essere visti dal vivo mentre componiamo l’immagine. L’unico inconveniente è che la risoluzione della foto è leggermente ridotta a causa di un ridimensionamento dell’immagine. Interessante invece la funzione che permette di condividere le fotografie direttamente sui social.
Fai il download di VSCO Cam qui: Android | iOS iPhone
7. Pixlr (Android, iOS)
Una delle app più “anziane” ma anche più complete. Una delle cose più sorprendenti è che si possono unire più immagini per creare collage di foto, oltre a tante altre funzioni.
Ad esempio, è di pochi editor di foto liberi che possono mettere il testo sopra le immagini di forma avanzata. Ha anche edizioni spazzole per aree dell’immagine, che per esempio ci permette di oscurare le zone troppo luminose di un’immagine, come un cielo sovraesposto.
Fai il download di Open Camera qui: Android | iOS iPhone
8. Enlight (IOS)
Questa app di foto editing è tra e più avanzate disponibile sul mercato. In realtà, è una sorte di versione in miniatura di Photoshop. La cosa migliore è che, dopo averla acquistata, non ci sono nuove spese da fare per nuove funzione, perché hai già tutto a tua disposizione.
La lista delle caratteristiche di questa app è sorprendente:
- eliminare gli elementi di un’immagine in modo intelligente
- lavorare con i livelli
- modificare i principali parametri di un’immagine
- fotoritocco
Fai il download di Open Camera qui: iOS iPhone
9. Afterlight ( Android, iOS)
Ci sono tante applicazioni che permettono di utilizzare i filtri, ma Afterlight va oltre. Con i suoi 74 filtri è una vera bomba! L’applicazione include anche 78 texture naturali e 128 tipi di cornici da aggiungere alle foto, oltre agli strumenti di editing di base. Un altro punto di forza è la sua straordinaria semplicità. Si tratta di una delle app di foto migliori e più “anziane” Si tratta di una delle app di foto migliori tra quelle che si trovano per Apple e Google.
Fai il download di VSCO Cam qui: Android | iOS iPhone
10. ProCam 3 ( iOS).
Una delle applicazioni più complete che esistono per le foto su iPhone. Ha numerose opzioni per controllare manualmente la telecamera quando si scattano foto, tra cui una per evitare di scattare prima che il telefono si stabilizzi.
Molto utile anche la funzione video, che permette di fare filmati con una risoluzione differente da quella che si trova di default su iPhone. Inoltre, include diversi strumenti di editing per le foto. Tra queste, ci sono alcuni filtri piuttosto curiosi, come ad quello che consente di simulare un caleidoscopio.
Fai il download di VSCO Cam qui: Android