• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Messaggimania

Messaggimania

Tutto quello da sapere su WhatsApp

  • News
  • Guida
  • Frasi per WhatsApp
  • Immagini
  • Video
  • Download
  • Chiedi all’esperto
  • Info

Le faccine (killer) di WhatsApp che bloccano la chat: tutti i dettagli

Un errore dell’applicazione consente di bloccare le chat di WhatsApp inviando un messaggio “pieno di emoji”. Ecco la storia delle 4.000 faccine killer.

WhatsApp faccina killer

Un giovane analista indiano ha scoperto una falla su WhatsApp che consente di bloccare una chat singola o un gruppo inviando un messaggio. Basta solo un messaggio con 4.000 faccine (emoticon) e la conversazione si blocca e diventa inutilizzabile.

Il bug delle “faccine killer” è stato scoperto dal blogger indiano Indrajeet Bhuyan, lo stesso che qualche mese va aveva scoperto un errore simile che consentiva di far bloccare WhatsApp inviando un messaggio di 2.000 parole con un set di caratteri speciali.

Gli ingeneri di WhatsApp misero subito messo a posto quella falla, ma adesso dovrà affrontare il nuovo bug:

troppe faccine mandano in crash WhatsApp.

Come riportato dal blogger diciottenne su Hackatrick, su WhatsApp Web il limite di caratteri per un messaggio è 6.500, ma quando si inseriscono 4200-4400 emojis la pagina diventa lenta.

La cosa interessante accade quando si invia il messaggio:

sia l’applicazione WhatsApp di chi invia questo messaggio sia quella di chi la riceve, si bloccano.

Non c’è modo di riaprire la conversazione.

La vittima deve cancellare la chat per poter tornare a parlare con quella persona.

Il bug sembra interessare 900 milioni di utenti di WhatsApp. Bhuyan ha mostrato che le faccine killer possono colpire sia WhatsApp Web su Firefox che su Chrome, sia le versioni mobile per Android e iOS.

La differenza è che la falla su Android causa la chiusura dell’applicazione, mentre su iOS provoca un blocco che non permette più di usarla.

La persona che riceve questa stringa di emoticon deve eliminare la conversazione sospetta e cancellare la cronologia della chat. Questo è l’unico modo per riutilizzare WhatsApp normalmente.

Questa violazione della sicurezza può avere conseguenze di varia gravità. “Supponiamo che un utente malintenzionato ha inviato un messaggio illecito o un ricatto alla vittima. Ora, la vittima non può mostrare il messaggio come prova”, avverte Bhuyan. “Ho segnalato il guasto a WhatsApp. Speriamo che nella prossima versione sarà sistemato”, conclude.

Primary Sidebar

Più letti:

  • Immagini Buon Natale con auguri per WhatsApp
  • Come spiare le conversazioni su WhatsApp: le 3 app più efficaci
  • Come recuperare le conversazioni cancellate su WhatsApp
  • Video auguri di Buon Natale per WhatsApp gratuiti
  • Video di Buon Compleanno per WhatsApp gratis
  • WhatsApp: come scoprire se siete stati bloccati da un amico
  • Come scoprire quando un contatto è online su WhatsApp
  • Frasi di auguri di Buon Anno per WhatsApp: immagini e testo
  • WhatsApp: 3 modi per scoprire se lui (o lei) ti tradisce
  • Video di Buon Anno per WhatsApp: top 10
Messaggimania © Tutti i diritti riservati | P. Iva 06749440829 | PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
Questo sito utilizza i coockie come descritto nella nella cookie policy. Consultala se vuoi saperne di più o negare il consenso.Ok