WhatsApp è scaduto e non sai come rinnovare l’abbonamento? Ecco come fare per continuare ad usare l’applicazione, quali sono i tipi di pagamento disponibili e i costi del servizio.
Come tantissimi altri utenti che posseggono uno smartphone, probabilmente anche tu sei entrato nel grande mondo di WhatsApp. Hai iniziato a mandare messaggi gratis, condividere foto e video, effettuare chiamate vocali. Il primo anno tutto fila liscio. Non ci sono costi, l’applicazione è totalmente gratuita.
Dopo il primo anno, però, l’abbonamento è scaduto e si presenta il problema: come rinnovare WhatsApp? Il rinnovo dell’abbonamento riguarda tutti (o quasi) gli utenti. Qualunque sia il tipo di telefono su cui è installata la app (iPhone, Android, Windows Phone, ecc.) dopo il primo anno è necessario sottoscrivere uno degli abbonamenti disponibili e pagare una piccola cifra (meno di 1 euro l’anno).
Affrontiamo la questione nei particolari. Vediamo come fare per rinnovare WhatsApp, quali sono i tipi di abbonamento, i relativi costi e le diverse opzioni di pagamento disponibili.
Come rinnovare WhatsApp?
1. Scegliere il tipo di abbonamento
2. Selezionare un metodo di pagamento
3. Seguire la procedura guidata direttamente dall’applicazione
Questi tre punti schematizzano tutti i passaggi per rinnovare WhatsApp.
La prima cosa da fare è avere in mente quale tipo di abbonamento vogliamo sottoscrivere. WhatsApp offre tre soluzioni:
Tipi di abbonamento per rinnovo WhatsApp:
1. Abbonamento per 1 anno (89 centesimi di euro)
2. Abbonamento per 3 anni (2,40 euro)
3. Abbonamento per 5 anni (3,34 euro)
Come è possibile vedere da un rapido calcolo, più lungo è il tempo dell’abbonamento, più in proporzione si risparmia. A voi però la scelta. Magari non siete sicuri di continuare ad usare questa app nei prossimi anni, allora meglio optare per un abbonamento di più breve durata. Dopo esserci chiariti quanto siamo disposti a spendere per WhatsApp – anche se i costi reali dell’applicazioni sono anche altri – possiamo procedere al rinnovo. Apriamo l’applicazione andiamo su Impostazioni -> Account -> Info pagamento e nella finestra “Estensione del pagamento per” selezioniamo il tipo di abbonamento che abbiamo scelto. A questo punto è necessario scegliere il metodo di pagamento che vogliamo usare per rinnovare WhatsApp. L’’applicazione offre quattro metodi di pagamento:
Metodi di pagamento per rinnovare WhatsApp:
1. Carta di credito/prepagata
2. Payapal
3. Invio link per email
4. Credito telefonico (solo Wind)
I primi tre metodi di pagamento indicati passano attraverso Google Wallet, il servizio di pagamento messo in campo da Big G.
Se desideri rinnovare WhatsApp con carta di credito, basta selezionare la relativa voce e seguire la procedura guidata. Se abbiamo già fatto degli acquisti su Google Play, allora non sono richieste informazioni aggiuntive. Se invece è la prima volta, dovrai inserire i dati delle carte fra quelle disponibili (che al momento, in Italia, sono American Express, MasterCard, Visa e Visa Electron).
La seconda opzione permette di effettuare il rinnovo utilizzando il conto PayPal. Anche in questo caso, se ne possiedi già uno attivo, basta inserire le credenziali e seguire la procedura guidata. In caso contrario, è necessario aprire un conto direttamente sul sito ufficiale PayPal, sempre comodo da avere per qualunque tipo di pagamento online (accettato in tutto il mondo).
Il terzo metodo di pagamento WhatsApp messo disposizione consente effettuare il rinnovo dell’abbonamento con il credito telefonico. Per molti questa è l’opzione più comoda ma al momento in Italia è disponibile solo per i clienti Wind e Tim, come segnalato sul sito ufficiale dei metodi di pagamento di Google. Per utilizzare l’opzione del credito, andare su Opzioni di pagamento (in alto a destra) -> Addebita sul conto del mio operatore (questa voce può variare leggermente secondo il tipo di telefono). E segui i passaggi.
N.B. Se si decide di utilizzare una di queste tre opzioni, raccomandiamo di effettuare il pagamento collegandosi a una rete Wi-Fi stabile e sicura, come quella di casa. Anche se i dati sono criptati e il processo è assolutamente sicuro, è sempre meglio evitare rinnovare l’abbonamento connettendosi ad un hotspot Wi-Fi , ad esempio un centro commerciale (è buona precauzione 2.0 evitare le connessioni pubbliche per queste operazioni più delicate). Lo stesso vale anche per la app: utilizzare sempre l’applicazione ufficiale di WhatsApp invece di applicazioni di terze parti che utilizzano questo servizio.
L’ultimo metodo di pagamento è l’unico che consente di rinnovare WhatsApp direttamente da pc, senza usare il telefono (che a volte, in effetti, può risultare scomodo; soprattutto se non si possiede uno smartphone abbastanza performante). Selezionando la voce “Invio URL per pagamento” è possibile inserire un indirizzo email a cui verrà recapitato un messaggio. Al suo interno, il destinatario – che può essere il proprietario stesso della app o un amico – troverà la procedura guidata per effettuare il rinnovo da computer, anche in questo caso attraverso uno dei metodi di pagamenti messi a disposizione attraverso Google Wallet.
Come verificare se il rinnovo è avvenuto correttamente?
Hai seguito tutta la procedura per rinnovare WhatsApp? Bene. Per controllare che l’operazione sia andata a buon fine, vai su Impostazioni -> Account -> Info pagamento e verifica che nel campo “Scadenza del servizio” appaia la scadenza del nuovo abbonamento che hai appena acquistato.
Come avere WhatsApp gratis?
Quando arriva il momento di pagare il nuovo abbonamento WhatsApp, in molti si chiedono perché c’è qualcuno che dice di non aver mai pagato. Mettiamo subito in chiaro la questione: WhatsApp è gratis solo il primo anno, poi scatta l’abbonamento. L’unica eccezione riguarda gli utenti iPhone che hanno installato l’applicazione prima di una certa data e alcuni “trucchi” che si possono usare.
Per verificare se si dispone del servizio WhatsApp gratuito a vita, andare su Impostazioni -> Account -> Info pagamento. Se appare questa schermata (immagine sopra a destra) allora fate parte del gruppo di utenti che non dovranno mai uscire un solo euro.
Chi non rientra fra questi, o perché non ha un iPhone o perché ha scaricato WhatsApp in tempi più recenti, esistono altri modi per avere WhatsApp gratis. Il costo di 89 centesimi (che scende se si allungano i tempi di abbonamento) è davvero irrisorio, ma…