• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Messaggimania

Messaggimania

Tutto quello da sapere su WhatsApp

  • News
  • Guida
  • Frasi per WhatsApp
  • Immagini
  • Video
  • Download
  • Chiedi all’esperto
  • Info

Come pagare WhatsApp

“Ancora non ci capisco niente con questi pagamenti WhatsApp!”. Beh, non sei il solo. Sia che usi un iPhone, un Android, un Blackberry o altro, prima o poi il momento arriva per tutti: per continuare ad usare l’applicazione devi uscire qualche euro. Ed ecco che arrivano i dubbi. Come si effettuano i pagamenti? Quanto costa realmente? C’è un modo per risparmiare? Come difendersi dalle truffe?

Proviamo a levare definitivamente ogni dubbio. Ecco una guida che spiega come pagare WhatsApp senza “farsi fregare”. Vediamo quali sono i metodi di pagamento, come usarli e quanto costa realmente l’applicazione.

 

Aggiornamento 2016: WhatsApp è gratis per tutti gli utenti -> leggi le novità

 

come pagare whatsapp, le istruzioni

Prima di passare all’aspetto pratico, scopriamo quanto costa e quali sono i metodi di pagamento ufficiali di WhatsApp. Conoscerli è fondamentale. Tutto il resto è una truffa, oppure è un metodo che non funziona.

WhatsApp costa 89 centesimi l’anno (dopo il primo anno gratuito). Questo è l’unico costo dell’applicazione, che non chiederà mai soldi per inviare messaggi, foto, video, ecc. Se sentite parlare di costi aggiuntivi, state lontani. Non c’è dubbio che si tratta di una truffa.

WhatsApp mette a disposizione altre due abbonamenti alternativi, che consentono di risparmiare. Il primo è l’abbonamento per 3 anni, al prezzo di 2,40 euro (con un risparmio di circa il 10%). Il secondo è l’abbonamento per 5 anni, al prezzo di 3,34 euro (con un risparmio del 34% rispetto al prezzo dell’abbonamento per un anno). Vedi anche: tutte le info sui costi di WhatsApp.

Stabili i costi, vediamo quali sono i metodi di pagamento ufficiali di WhatsApp:

Paypal

Per utilizzare questo servizio è necessario avere un account Paypal. Si tratta di una modalità di pagamento online ed è considerato uno dei servizi di trasferimento di denaro più sicuri al mondo.

Carta di credito o ricaricabile

Quando si parla di pagare WhatsApp con carta di credito o ricaricabile, si intende la carta che abbiamo associato al nostro account sugli store Google o Apple, a seconda del tipo di cellulare utilizzato.

Credito telefonico

Quest’ultima opzione prevede che il pagamento avvenga scalando i soldi dalla ricarica del telefonino. Per molti risulterebbe la più facile e comoda, ma in Italia è disponibile solo per i clienti Wind. Inoltre, è necessario avere una connessione 3G o LTE.

 

come pagare whatsapp

Come pagare WhatsApp: istruzioni

 

Vediamo adesso tutti i passaggi per effettuare il pagamento dell’abbonamento su WhatsApp. Prima di pagare Whatsapp è importante sapere quando scade il nostro servizio. Per fare ciò, cliccate su “Info Account “(“Account” su IOS) e selezionate “info pagamento “. Giunti nella finestra “info pagamento“, potrete vedere quando scade il servizio e procedere al pagamento selezionando uno dei tre metodi a disposizione.

 

1. Pagare con Google Wallet (carta di credito/ricaricabile)

La prima forma di pagamento che fornisce Whatsapp è Google Wallet. Attraverso questa opzione si paga Whatsapp come quando si effettua un normale acquisto su Google Play. Come si può vedere, si tratta di un acquisto tramite Google Play. Se non è la prima volta che compriamo attraverso questa piattaforma, apparirà il metodo di pagamento e basterà cliccare su “Acquista” per completare il pagamento. Se invece è la prima volta che usiamo questo sistema, Google ci chiederà di aggiungere una carta di credito o una prepagata. Se si desidera aggiungere una carta di credito o di debito, verrà visualizzata una nuova finestra in cui inserire i dati. In questo modo, il pagamento di WhatsApp avviene in modo sicuro. Inoltre, Google memorizza i nostri dati e la prossima volta che si vorrà pagare si potrà farlo con un click, senza reinserire i dati.

 

2. Pagare con PayPal

PayPal è uno dei modi più sicuri per pagare on-line. Si tratta di un portafoglio elettronico che consente di non dare i nostri dati bancari ogni volta che si effettua un acquisto online. Se si possiede già un account, basta cliccare su questa forma di pagamento, inserire i dati e il pagamento avverrà senza intoppi. Se non si dispone di un account PayPal, basta recarsi sul sito ufficiale per crearne uno e poi tornare su WhatsApp.

 

3. Pagare con e-mail da pc

Se non si dispone di un account con Google Wallet o PayPal , forse il modo più semplice per pagare Whatsapp è inviare il link via e-mail. In questo modo saremo in grado di pagare Whatsapp dal nostro computer. Per farlo, basta cliccare sull’opzione “Invia url per pagamento” e inserire il proprio indirizzo email. Così, si riceverà un messaggio di posta dove sono indicati i passaggi per effettuare il pagamento da pc.

 

N.B. A volte, dopo aver effettuato il pagamento, è necessario riavviare il telefono per renderlo attivo. Assicurarsi di compiere questo passaggio ogni volta che si rinnova l’abbonamento.

 

Pagare Whatsapp ad un amico

Con il nuovo aggiornamento di WhatsApp è possibile anche pagare l’abbonamento di un amico. Questa opzione, per esempio, può essere molto utile per un genitore che vuole pagare il WhatsApp di un figlio, che solitamente non possiede una carta di credito.

Se vi si siete chiesti come pagare Whatsapp a un amico, è molto più facile di quanto sembri. La prima cosa che dovete fare è andare nelle impostazioni di Whatsapp e selezionare “Contatti”. Una volta selezionata questa opzione, si vedrà la voce “Paga per un amico”. Cliccate su questa opzione e vedrete apparire la solita schermata di pagamento. Cliccare dunque su “Seleziona un amico” e seguire le normali istruzioni come abbiamo spiegato sopra.

Questo metodo del “regalo” funziona attualmente solo sui telefonini Android, nel senso che si può fare solo da Android, anche se il ricevente può avere un qualunque altro tipo di telefono (IPhone, BlackBerry, ecc).

Esiste una sola alternativa riservata agli utenti iPhone iOS, che possono usare il sistema dei regali presente sull’ App Store di Apple. Per pagare WhatsApp a un amico da iPhone aprire l’App Store e andare su Primo piano -> Invia regalo. A questo punto dove appare la voce “A:” inserite l’email dell’amico associata all’ID Apple e sulla voca “Altro” inserire la cifra che si vuole caricare, ricordando che il minimo è 10 euro. A questo punto basta selezionare la voce “Oggi”, aggiungere un messaggio, scegliere una cartolina da associare e cliccare su “Acquista” per completare il tutto.

Barra laterale primaria

Più letti:

  • Video di Buon Compleanno per WhatsApp gratis
  • Video Buonanotte per WhatsApp: i migliori 10
  • Ultimo accesso WhatsApp: tutto quello che c’è da sapere
  • WhatsApp: cosa significano le spunte? – Guida completa
  • WhatsApp, spunte blu ma accesso precedente? Ecco perché
  • WhatsApp: 3 modi per scoprire se lui (o lei) ti tradisce
  • Come eliminare definitivamente un contatto su Whatsapp
  • Come spiare le conversazioni su WhatsApp: le 3 app più efficaci
  • Frasi festa della Donna per WhatsApp: immagini e testo
  • Come salvare l’immagine del profilo WhatsApp di un amico

Potrebbero interessarti anche:

pokemon go guida

Pokemon Go: tutto quello che devi sapere per giocare

Come scaricare Pokemon Go? Come si gioca? Scopriamo insieme le novità del gioco che sta facendo impazzire il mondo. Tutti lo vogliono, tutti ci giocano.

inviare lo stesso messaggio a più destinatari WhatsApp

Come inviare lo stesso messaggio a più destinatari WhatsApp

In questa guida veloce vediamo come inviare lo stesso messaggio WhatsApp a più persone contemporaneamente con il “broadcast” (che è diverso dai gruppi).

WhatsApp raggiunge gli 800 milioni di utenti - grafico

WhatsApp raggiunge gli 800 milioni di utenti attivi

Nuovo record per l’applicazione di messaggistica istantanea per eccellenza, WhatsApp, che ha raggiunto oggi, 18 aprile 2015, l’impressionante cifra di 800 milioni di utenti attivi ogni mese. Ad annunciarlo è il fondatore Jan Koum attraverso il suo profilo Facebook, dove non può mancare – come si può vedere nel post (incorporato sotto) il “mi piace” […]

Messaggimania © Tutti i diritti riservati | P. Iva 06749440829 | PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn