Quante coppie hanno avuto problemi a causa di WhatsApp? Quali insidie si nascondono di questa app per le relazioni amorose? Vediamo come WhatsApp ha influenzato (negativamente) l’amore.
WhatsaApp è un’applicazione straordinaria che ha rivoluzionato il modo di comunicare. Le distanze non esistono più. Siamo sempre connessi, sempre in contatto con miliardi di altri utenti in tutto il mondo. Messaggi, foto, video, note audio. Bastano pochi click e possiamo condividere pensieri, emozioni o informazioni con una velocità prima impensabile. Eppure, ci sono delle controindicazioni. Anche WhatsApp, infatti, ha i suoi “problemi”. Uno dei più rilevanti riguarda l’amore, o meglio le relazioni di coppia, sempre più condizionate dall’uso di questa applicazione di messaggistica istantanea.
Se da una parte, infatti, grazie a WhatsApp i partner possono rimanere collegati 24 ore su 24 (e già su questo si potrebbe discutere se è una cosa positiva o meno), dall’altra WhatsApp può ritorcersi contro le coppie ed essere fonte di tradimenti e distruzione dei rapporti.
Da quando esiste WhatsApp, tanti amori sono finiti a causa di un tradimento nato, e poi “scoperto”, su questa app. WhatsApp è un sogno che diventa realtà per molte persone, ma un incubo per gli altri. Per chi? Per il geloso, appunto, e per i traditori (almeno in parte).
“Quante persone sono diventate infedeli e quante famiglie sono state distrutte a causa di WhatsApp? – ha dichiarato il vescovo di Lima in un recente intervento in materia – Non mi considero antiquato, ma qualcuno deve dire la verità. Quante persone diventano infedeli attraverso WhatsApp? Incontri sospetti con un’altra donna, un altro uomo, tutto anonima”, ha detto Juan Luis Cipriani.
#1. Crisi di coppia, colpa di WhatsApp?
Non esistono dati ufficiali sull’argomento (i presunti articoli che parlano di 30 milioni di coppie distrutte da WhatsApp non sono altro che una bufala), ma basta guardarsi un po’ in giro e non è difficile rendersi conto di quanto WhatsApp possa essere pericoloso per una coppia.
Qualcuno potrebbe obiettare che si tradisce lo stesso, sia con WhatsApp che senza. Potrebbe essere vero, ma un’analogia pone alcuni dubbi. Il discorso è simile a quello relativo alla legalità della detenzione di armi. E’ vero che chi vuole uccide lo stesso, sia che le armi siano legali (come negli Usa) o no (come in Italia). Ma siamo sicuri che il fatto che chiunque possa possedere un’arma non aumenti il numero di omicidi?
Un punto di vista medio potrebbe sostenere che il tradimento è indipendente da WhatsApp, ma grazie a questa applicazione è più facile metterlo in atto e realizzarlo. E, inoltre, potrebbe mettere in luce delle criticità del rapporto pre-esistenti che altrimenti rimarrebbero nascoste.
D’altra parte, è innegabile che con WhatsApp è più facile scoprire un tradimento.
#2. Le tappe dell’amore su WhatsApp e i suoi problemi
Quando nasce un amore, WhatsApp è dalla nostra parte, aiutandoci a conquistare un ragazzo o una ragazza che ci piace. Se sei un po’ timido, certamente questa applicazione può aiutarti a dire cose che non avresti il coraggio di dire di presenza. Ma c’è di più. “Mentre aspettate una risposta, si alimenta l’immaginazione e il desiderio”, ha spiegato in un articolo Francesc Mosteo Nunez, direttore del Corso di Laurea di Scienze Umanistiche presso lUOC .
Il desiderio che genera attendere la risposta a un messaggio su WhatsApp aiuta scintilla dell’amore. “Questa gioia è parte del fascino di questa applicazione”, aggiunge l’esperto. 20 anni fa ci si aspettava una chiamata a casa. 10 anni una chiamata o un SMS sul cellulare. 5 anni fa una e-mail o un messaggio nella chat di Hotmail. Oggi c’è WhatsApp.
Fin qui tutto bene. Ma è proprio quando coppia raggiunge una certa stabilità emotiva che possono verificarsi i primi problemi con WhatsApp. Quello che prima era vedere un film insieme adesso è diventato un momento di solitudine sul divano. Stai cercando di guardare il film mentre la tua metà si perde nella schermata del suo smartphone.
A questo si aggiunge la cosiddetta “sindrome del doppio controllo”, che riguarda le spunte e la possibilità di sapere quando un messaggio e stato inviato e letto. Quante discussioni si sarebbero potute evitare se questa opzione non fosse mai esistita? Non a caso, dopo qualche tempo dalla sua introduzione, WhatsApp consente agli utenti di disattivare il doppio controllo, anche se non su tutti i dispositivi.
Il punto è che WhatsApp impone iper-connesione. I contatti si aspettano una risposta ai messaggi immediata. Non importa se sei al lavoro, a fare sport o ad un funerale. La risposta deve essere immediata. E se un rapporto entra in questo vortice, la polemica è inevitabile.
#3. WhatsApp e tradimenti, la coppia scoppia
Infine, si passa al tradimento. Tradire, grazie a WhatsApp, è più facile che mai. Si ritrovano vecchie fiamme, chiunque può avanzare la sua “proposta” a distanza e senza essere invadente e, ancor più rilevante, ci si fa avanti senza “metterci la faccia”, una peculiarità che ha dato coraggio a milioni di latin lover che sono usciti allo scoperto.
L’altra faccia della questione è la possibilità di essere scoperti. Il tradimento esiste da sempre, ma da quando si tradisce su WhatsApp le possibilità di essere scoperti sono molto più alte. Gli esempi potrebbero essere tanti. Prima ci si incontrava segretamente in luoghi sicuri, per poi darsi un nuovo appuntamento. Oggi le scappatelle si concordano via messaggio su WhatsApp, e se si dimentica di cancellare le tracce i rischi di essere scoperti sono altissimi.
Dimentichi il telefono in camera mentre fai la doccia, e il tuo partner decide di dare un’occhiata – casuale o no, dipende – ai vostri messaggi. Se non avete cancellato ogni traccia, la coppia scoppia.
O ancora. Nel bel mezzo della notte, mentre vi trovate con il vostro partner sul divano, squilla il cellulare. E’ arrivato un messaggio su WhatsApp. “Chi ti scrive alle 3 di notte?”, chiede lui, “fammi vedere”. E’ l’amante, e voi non avete più scampo. Eravate d’accordo per no scrivervi su WhatsApp per evitare queste situazioni, ma lei non ha resistito e ora tocca a voi riuscire a tirarvi fuori da questo casino, un’impresa – ormai – quasi impossibile.
#4. Come gestire dunque l’uso di WhatsApp in amore?
Diversi psicologi sono intervenuti in materia, e tutti sono in genere concordi nell’affermare che il vero problema non è WhatsApp, ma il rapporto stesso. Costruire un rapporto sano eviterà ogni tipo di problema.
D’altra parte, se non si può evitare di tradire, meglio bloccare quel contatto, ed evitare di dialogare con lui via messaggio su WhatsApp. Certo, c’è sempre il rischio che vi scriva da un altro numero di telefono. Ma mettendosi d’accordo, spinti dalla comune volontà di mantenere segreta la relazione, non si dovrebbe incorrere in problemi con il partner.