In questa pagina vediamo come aggiornare WhatsApp in maniera semplice e gratuita. Trovi anche i link diretti per fare l’aggiornamento dell’applicazione all’ultima versione disponibile su iPhone, Android , Pc e Mac.
Se vuoi usare tutte le funzioni di WhatsApp, non avere malfunzionamenti e proteggere la tua privacy, devi sempre mantenere la tua applicazione aggiornata.
In questa guida vediamo come aggiornare WhatsApp in base al tuo modello.
Facciamo un esempio: non importa se effettuate l’aggiornamento WhatsApp su iPhone 8, 9, 10 o modelli successivi. Entrambi i telefoni hanno infatti lo stesso sistema operativo – in questo caso iOS – e il modo per aggiornare l’applicazione all’ultima versione disponibile è lo stesso. Il procedimento non dipende dal modello del telefonino, ma cambia in base al sistema operativo.
Altro esempio: l’aggiornamento WhatsApp per Android si fa nello stesso modo sia su Samsung Galaxy S che su Huawei p30, così come quasi ogni altro dispositivo non troppo datato che funziona con il sistema operativo creato da Google.
Bene! Passiamo adesso alla cuore della soluzione.
Come aggiornare WhatsApp
Come fare l’aggiornamento di WhatsApp? Dove trovo il link per il download dell’ultima versione?
Il tutto è più semplice di quanto si possa immaginare:
- Apri questa pagina che stai leggendo dal telefonino che vuoi aggiornare.
- Clicca sul link (che trovi di sotto in questa pagina) in base al modello di cellulare che vuoi aggiornare.
- Clicca su Aggiorna e segui la procedura guidata.
Aggiornamento WhatsApp: link diretto
- Aggiornamento iPhone WhatsApp (iOS 13 e versioni successive)
- Aggiornamento di WhatsApp per Android (Versione di Android 4.0.3 o successive)
- Aggiornamento WhatsApp per Mac
- Aggiornamento per WhatsApp Pc 32 bit
- Aggiornamento WhatsApp Pc 64 bit
N.B. Se vuoi usare WhatsApp su Pc ma non sai se il tuo computer supporta la versione 32 o 64 bit, ti consiglio di leggere questa guida su come capire se il tuo pc è a 32 bit o 64 bit.
Aggiornamento WhatsApp 2021
La tecnolgia degli smartphone è in continuo cambiamento e ci vogliono telefoni sempre più moderni per fare funzionare bene WhatsApp.
Sfortunatamente WhatsApp non è più supportato su questi modelli:
- Windows Phone 8 (o precedente)
- Sistemi operativi Blackberry
- Nokia Symbian S60 (o precedente)
- Sistema operativo Android 2.3.7 e precedenti
Aggiornamento WhatsApp iPhone da App Store
In alternativa al link diretto, su iPhone è possibile aggiornare WhatsApp direttamene dall’App Store di Apple.
Ogni volta che una nuova versione di WhatsApp è disponibile, infatti, ti basterà:
- Accedere all’App Store cliccando sull’icona (come mostra questa immagine)
- Selezionare la voce AGGIORNA (1) che appare accanto all’icona di WhatsApp Messenger.
- Oppure, cliccare su Aggiorna tutto (2) e fare l’aggiornamento di tutte le applicazioni presenti nella lista.
Aggiornamento WhatsApp Android da Google Play
Anche per i telefonini Android esiste un’alternativa al link diretto per fare l’aggiornamento di WhatsApp direttamente da Google Play e avere tutte le nuove funzionalità immediatamente a disposizione.
Ecco cosa fare:
- Clicca sull’icona della App Google Play sul tuo telefonino.
- Quindi vai sul Menu (l’icona con i tre pallini in alto a sinistra) e clicca sulla voce Le mie app (1).
- A questo punto vedrai l’icona di WhatsApp nella sezione “Aggiornamenti”.
- Se c’è un aggiornamento disponibile, troverai la scritta “Aggiornamento” accanto al nome WhatsApp (2).
- Clicca, vai su Aggiorna e completa la procedura.
N.B. Per fare l’aggiornamento di tutte le app su Android, andare su Play Store -> Menu -> Impostazioni -> Aggiornamento automatico app. Quindi selezionare l’aggiornamento automatico.
Info aggiornamento WhatsApp:
- I link che trovi in questa pagina solo verso versioni ufficiali. Dunque sicure e stabili al 100%, non danno problemi alla app.
- Aggiornare WhatsApp Messenger significa avere a disposizione tutte le funzionalità aggiornate, in base alle diverse versioni rilasciate per i diversi sistemi operativi (Android, iOS, ecc.). Tra queste: chiamate vocali; possibilità di nascondere le spunte blu su iPhone; il Material Design per i dispositivi Android.
- Aggiornare WhatsApp è gratis? Sì, l’applicazione WhatsApp Messenger è gratuita per tutti gli utenti. Dal 2016 WhatsApp ha eliminato il costo dell’abbonamento.
- Mantenere aggiornata un’applicazione non è solo il modo per ottenere tutte le ultime funzioni, ma garantisce il corretto funzionamento della stessa.
- Se vuoi provare in anteprima le ultime funzionalità di WhatsApp, puoi aggiornare l’applicazione alla versione beta sfruttando il nuovo programma per sviluppatori*.
*Aggiornare WhatsApp alla versione Beta: Su WhatsApp è possibile provare gli aggiornamenti più recenti ancora in fase di sperimentazione, ma che contengono in anteprima tutte le novità che l’applicazione sta per lanciare. Gli ingegneri di WhatsApp hanno lanciato un programma specifico per la versione beta, facile da usare per chiunque.
Suggerimenti per aggiornare WhatsApp
Gli aggiornamenti WhatsApp sono raccomandati al 100%, perché, come con le altre applicazioni dei nostri telefoni, questi aggiornamenti non fanno altro che cercare di correggere gli errori che potrebbero presentare le vecchie versioni e migliorare ulteriormente il servizio di nuove funzioni o interfacce rinnovate.
Per questo è buona abitudine aggiornare WhatsApp quando ci viene segnalato attraverso una notifica o accedere ai diversi siti ufficiali delle varie versioni (che puoi trovare sopra in questa pagina) e verificare di aver sul proprio telefono l’ultima versione disponibili.
Aggiornamenti automatici WhatsApp
Se vuoi avere sempre l’ultima versione di WhatsApp sul tuo sistema operativo, ma non vuoi aggiornare ogni volta l’applicazione manualmente, puoi trovare nel menù delle impostazioni dell’App Store del tuo telefono l’opzione “Aggiorna automaticamente“, in modo dal rendere il tutto automatico. L’unico inconveniente di questa operazione è l’impossibilità di controllare il momento in cui verrà scaricato l’aggiornamento, una prassi molto utile se, per esempio, vogliamo farlo da una connessione Wi-Fi per non sprecare il traffico dati del telefono (e non usare i nostri Giga per operazioni che possiamo fare da casa).
Se comunque decidiamo di attivare quest’opzione, ricorda che si aggiorneranno automaticamente anche tutte le altre applicazioni che hai sul telefono.
Disattivare gli aggiornamenti automatici
Un altro inconveniente dell’aggiornamento automatico può presentarsi quando viaggiamo all’estero, dove i costi della connessione a Internet sono decisamente più alti. E’ quindi utile disattivare tutti gli aggiornamenti automatici .
Per disattivare gli aggiornamenti automatici su Android:
- Accedere a Google Play e nella sezione delle applicazioni cliccare sui tre puntini a sinistra nella barra in alto, che aprirà un menu.
- A questo punto andare su Impostazioni -> Aggiornamento automatico e disattivare.
Per gli aggiornamenti automatici su iPhone:
- Aprire le Impostazioni dal menu dell’Apple Store
- Andare su Download automatici -> Aggiornamenti
- Disattivare l’opzione.
In questo modo gli aggiornamenti automatici non saranno più attivi.